15 giorni di vacanza e più di 3 kg!!! Aiutooooo!!!
Quanti di voi hanno pensato questo salendo sulla bilancia al rientro delle vacanze di Natale?
Panettoni, pandori, torroni, lasagne e abbacchi, ma anche vino, birra e bevande gassate. Tutto è stato messo in bella vista sulle nostre tavole e ovviamente, tutto ci siamo mangiati.
Disperarsi ora serve a poco… anche perché è scientificamente provato che lo stress e l’ansia “possono far ingrassare”.
Ricerche scientifiche mostrano che il legame tra stress e aumento di peso è molto più forte di quanto si pensava anni fa. Un recente studio condotto dal Georgetown Med Center ha dimostrato che i topi sotto stress aumentavano di peso più facilmente, anche se il loro apporto calorico non cambiava.
La psicologa consiglia:
La forza di volontà indica che niente è impossibile quando c’è determinazione e si allena il cervello a prendere decisioni migliori. Non per tutti è facile raggiungere queste competenze o sviluppare valori personali così competitivi, ma c’è sempre la possibilità di poterli sviluppare con il tempo, rendendosi conto non solo dei propri limiti, ma soprattutto delle proprie capacità.
“Non è perché le cose sono difficili che non osiamo. È perché non osiamo che sono difficili.”
(Seneca)
Anche se è vero che “volere è potere”, ci sono sempre delle piccole sfumature da tenere in considerazione. Potremmo quindi modificare l’affermazione in “volere è sapere quali strategie mettere in pratica per raggiungere quello che voglio e che posso ottenere con un atteggiamento realista“.
Ripeti a te stesso
- Voglio sentirmi meglio.
- Voglio sentirmi più forte.
- Voglio superare il passato e mettere da parte i pensieri negativi.
- Oggi voglio affrontare quella paura, quel problema.
- Domani voglio raggiungere quell’obiettivo.
Dobbiamo imparare ad allenare la nostra forza di volontà, ad essere consapevoli delle nostre risorse interiori e del fatto che meritiamo senz’altro di realizzare i nostri obiettivi.
Dott.ssa Tiziana Santamaria
Psicologa presso il Centro Dharma
Il nutrizionista consiglia:
Niente di più vero, lo stress influisce sull’alimentazione! Infatti, chi è vittima dello stress tende ad alimentarsi in modo scorretto, perché, sotto pressione, è facile mangiare in fretta e male, sia in termini di quantità, sia di qualità. E una dieta sbagliata peggiora questo stato di crisi. Così si crea una sorta di circolo vizioso che è bene interrompere il prima possibile, per scongiurare l’insorgere di ulteriori problemi psicofisici. Quindi lasciate a casa i sensi di colpa per i peccati commessi durante le feste: sentirsi in colpa non aiuta, ma anzi è un sentimento che rischia di buttarvi giù e di non darvi la motivazione giusta per iniziare la dieta dopo le feste. Il Natale in fondo è un periodo in cui cibo e bevande fanno parte della convivialità e della socialità, per cui tutti noi tendiamo a mangiare più del solito. Meglio quindi avere un rapporto corretto con il cibo, senza imporsi rinunce penalizzanti. Gennaio è il momento giusto per iniziare (o ricominciare) a mangiare più sano e arrivare a sfoggiare una linea perfetta in estate. Se iniziate ora avrete tutto il tempo per ritrovare la forma in modo graduale, senza fretta, senza sacrifici impossibili e senza rischi per la vostra salute: vedrete che in questo modo mantenere la dieta sarà molto più semplice di quello che pensate! La prima regola a cui attenersi è non saltare i pasti. E assumere gli alimenti in modo controllato e ben distribuito durante la giornata, per evitare cali di energia e fame nervosa. Inoltre, mangiate con calma, scegliete cibi di stagione freschi, ricchi di sostanze nutrienti, e bevete almeno un litro e mezzo di acqua al giorno. Iniziate l’anno rimettendovi subito in pista, con grinta e motivazione, per ritrovare il vostro benessere!
Dott.ssa Marta Menelao
Biologa nutrizionista 344 164 2135
Pertanto rilassatevi, magari riscrivetevi in palestra, seguite un corso di Yoga e fate delle belle passeggiate e soprattutto affidatevi a dei professionisti per il vostro percorso di dimagrimento e per trovare o ritrovare un equilibrato stile di vita sano.
Se volete il supporto delle nostre consulenti potete contattare il centro Dharma 0669360334